Le razze di cani di piccola taglia sono ideali per chi vive in appartamento, sono perfetti se ci sono bambini in casa e sono molto giocosi. Inoltre, i cani di piccola taglia vivono più a lungo rispetto a quelli di grandi dimensioni.
Ecco, allora, le 5 razze di cani più piccoli al mondo e le loro principali caratteristiche fisiche e caratteriali.
Le razze di cani Chihuahua
Il Chihuahua è uno dei cani più piccoli al mondo, ed uno dei più famosi. Di origine messicana, il suo peso può variare da 1,5 kg a 3 kg e la sua altezza dai 15 ai 35 centimetri.
Questa razza canina non è molto amichevole con le persone estranee alla cerchia familiare mentre, al contrario, è molto protettivo e giocoso con chi se ne prende cura e con altri cani della sua stessa specie.
Vive circa 11 anni e nonostante la sua piccola stazza è molto coraggioso.
Ha bisogno di molta attività fisica quindi, anche se vive molto bene in appartamento, deve essere portato a fare lunghe passeggiate quotidianamente.
Pomerania
Come suggerisce il nome, il Pomerania è un cane di origine Prussiana, viene solitamente chiamato Volpino di Pomerania o Volpino nano.
In passato era usato come un vero e proprio antifurto per via delle sue eccellenti capacità uditive.
Anche il Pomerania vive a lungo, dai 12 ai 16 anni.
Il suo peso massimo è di 3 kg e non supera i 22 centimetri di altezza.
Il suo aspetto da peluche, il pelo folto e le piccole orecchie ne hanno decretato il successo, soprattutto fra i bambini.
Bisogna dire, però, che per via delle sue dimensioni, è delicato e non molto adatto a bambini piccoli, una caduta potrebbe creare seri danni al cane.
Il Pomerania è un cane molto intelligente, affettuoso e giocherellone.
Maltese
Anche il Maltese fa parte del gruppo Toy, ovvero i cani di piccolissima taglia.
È una razza di origini molto antiche che veniva utilizzato per dare la caccia ai topi. Essendo di provenienza Mediterranea è una razza canina molto diffusa nel nostro Paese.
Il Maltese è molto affettuoso e protettivo ma ha un carattere molto pigro, è necessario stimolarlo costantemente.
Come per le razze canine viste precedentemente si adatta bene alla convivenza con i bambini, purché non siano troppo piccoli. Ama il contatto fisico con il suo padrone, in particolare essere tenuto in braccio.
Pincher
Il Pincher (Pinsher è il nome ufficiale) è visto da molti come un cane non troppo simpatico. In effetti, la sua indole è piuttosto prepotente e diffidente nei confronti degli estranei.
Nonostante questo è una razza canina molto adatta alle famiglie con bambini, è molto dinamico e ama molto socializzare.
Anche se il Pincher è perfetto per la vita in appartamento ha bisogno di correre e di una costante attività fisica all’aria aperta.
In passato la sua coda veniva tagliata ma oggi, fortunatamente, questa pratica è caduta in disuso.
Barboncino toy
Il Barboncino toy, di origine egizia, è fra le razze di cani più intelligenti al mondo e fra le più piccole.
In passato veniva usato per la caccia alla volpe e all’anatra, il suo Paese d’origine è ancora oggetto di disputa fra Francia e Germania.
Il barboncino toy è un cane molto giocoso ed empatico con il suo padrone, soffre la solitudine ed è particolarmente dolce, tanto che viene utilizzato nelle case di riposo per anziani come pet therapist, pratica ancora poco diffusa in Italia ma in forte espansione.